Cos'è alfa romeo gt?

Alfa Romeo GT

L'Alfa Romeo GT (sigla progetto 937) è una coupé sportiva prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo dal 2003 al 2010. Deriva dalla piattaforma della Alfa Romeo 156, da cui riprende anche gran parte della meccanica.

Caratteristiche Principali:

  • Design: Disegnata da Bertone, la GT presentava linee eleganti e sportive, con un frontale aggressivo e una linea del tetto filante.
  • Motori: Disponibile con motori benzina (1.8 TS, 2.0 JTS, 3.2 V6) e diesel (1.9 JTDm). Il motore più performante era il 3.2 V6 "Busso" da 240 CV, ereditato dalla 147 GTA.
  • Trasmissione: Cambio manuale a 5 o 6 marce a seconda del motore. Era disponibile anche il cambio automatico Selespeed per alcune versioni.
  • Interni: Gli interni riprendevano lo stile Alfa Romeo, con finiture di buona qualità e un'impostazione orientata al guidatore.
  • Handling: Grazie al telaio derivato dalla 156, la GT offriva un'ottima tenuta di strada e un'esperienza di guida coinvolgente, soprattutto nelle versioni più potenti.
  • Evoluzione: Nel corso degli anni, la GT ha subito alcuni aggiornamenti estetici e meccanici, tra cui l'introduzione di nuove versioni e l'affinamento dei motori.

Versioni Speciali:

  • GT Cloverleaf: Una versione speciale con finiture specifiche e un look più sportivo.
  • GT BlackLine: Un'altra versione speciale con dettagli estetici neri.

La produzione della GT è cessata nel 2010, senza un'erede diretta. Rimane comunque un'auto apprezzata dagli appassionati per il suo design, le prestazioni e il piacere di guida.